Se l’italiano è la lingua della poesia,
Patria di Petrarca nella sua corona a tre punte,
E il francese la lingua degli innamorati,
Patria di Hugo, Baudelaire e Francois Villon,
E il russo la lingua di neve e foreste
Dove è cresciuto l’abete rosso di Checkov, Pushkin e Lermontov,
Il cinese è la lingua dei fiumi che scorrono,
Dare alla luce Cao Xueqin e i tre grandi salici,
Dove emergono le parole della bellezza non posso andare.
Perdonami per le lingue nobili che non ho ancora incontrato,
Lingue spagnole, portoghesi e settentrionali,
Perdonami se le mie parole suonano
Come una corteccia stanca, sradicata e vuota,
Ho perso il conto dei dolori della mia patria,
Perché l’inglese si perde come il sangue
In una prosa sanguisuga.
I’ve been learning Italian for a couple of months, so I may be inaccurate in my grammar or spelling. I’m learning the language as I want to immerse myself in conversations and dialogue when I’m there next time, but I also love the sound and intonation of the language in poetry.
LikeLiked by 1 person
Love this, although I could understand only few words, had to translate the rest 🙂 It’s wonderful you write in Italian, it’s very poetic language!
LikeLiked by 1 person
Thank you so much! ☺️
LikeLiked by 1 person